Chi siamo

La Compagnia Storica Francesco Ferrucci nasce nel 2011 grazie al contributo dell'associazione IRSA di Pistoia con l'intento di far rivivere e rendere popolari le gesta del famoso condottiero fiorentino che, a Gavinana, il 3 agosto 1530, trovò la morte per mano di Maramaldo e dell'esercito di Carlo V.
La Compagnia conta oggi una ventina di membri attivi provenienti da diverse città e una vasta gamma di equipaggiamenti che abbiamo ricreato a partire da dipinti dell'epoca e manufatti ritrovati sul campo della battaglia di Gavinana grazie al comitato scientifico dell'IRSA per il Museo Ferrucciano, presieduto dal presidente del Calcio Storico, Luciano Artusi, Gianluca Chelucci Palmerini, Gianluca Iori e Paola Ferrari del comune di San Marcello.
Possiamo inoltre vantare 10 balestrieri che hanno conseguito il brevetto per il tiro con la balestra LITAB, 2 archibugieri, 2 picchieri pesanti, 3 picchieri leggeri, 1 cavalleggero e 1 cavaliere pesante appiedati, oltre ad alcune dame e popolane in abiti storici.
Durante l'anno partecipiamo a vari eventi e manifestazioni legate al periodo storico da cui traiamo ispirazione, primo fra tutti il ciclo di appuntamenti "Nel segno del Ferrucci", con l'intento di diffondere e far conoscere il più possibile le gesta dell'eroe fiorentino.







Nessun commento:

Posta un commento